I due protocolli piú complessi di internet che tengono in piedi la rete sono TCP e BGP. Permette di esprimere delle esigenze di collegamento degli operatori di tipo economico e non solo di ottimalitá del percorso.
Comunicare informazioni sulle reti Per IPv4 rete=a.b.c.d/n Da quando non esiste piú l'indirizzamento a classi, si usa il termine rete per indicare un blocco di indirizzi, a prescindere che questo corrisponda ad una rete fisica o meno.
agisce
Un insieme di reti forma un sistema autonomo é un insieme di reti gestiti dalla stessa entitá organizzativa o piú specificatamente, un insieme di reti in cui il routing viene effettuato in modo uniforme. Protocolli di routing interni:
Un approccio di questo tipo non scala per reti molto grandi perché:
I sistemi autonomi comunicano tra di loro tramite il protocollo eBGP. Le informazioni vengono propagate da un sistema autonomo verso i propri vicini e cosí via.
Un informazione BGP comprende tutti i sistemi autonomi da attraversare per raggiungere una destinazione, non vengono fornite informazioni sul routing all'interno del sistema autonomo. Le Informazioni BGP vengono comunicate all´ interno dell'autonomous system tramite iBGP.
Come fa a funzionare BGP se esso stesso serve al routing
Fasi del routing completo
BGP usa TCP, e ne ricava una indicazione di affidabilitá del percorso: Se la connessione TCP non é in piedi, il percorso non é disponibile.
BGP usa un approccio DV_like (distance vector) chiamato path vector perché sarebbe complicato distribuire informazioni su miliardi di nodi e alcuni agenti non vogliono distribuire informazioni sulla topologia di rete. A differenza del distance vector vengono inviate informazioni sulla lista di sistemi autonomi da attraversare per raggiungere la destinazione.
Destinazione | S.A. da attraversare |
---|---|
N1 | {R1,ASx,ASy,..} |
N2 | router di entrata nell'AS |
costo rotta = n' AS attraversati Il costo di attraversameto di un sistema autonomo é cosí alto che si contano solo i sistemi autonomi attraversati.
Per scoraggiare un percorso, il sistema autonomo puó inserire se stesso piú volte nella lista, in modo che il percorso risulti piú lungo (usato per rotte di backup magari tariffate a consumo)
Esistono messaggi chiave e messaggi opzionali che possono essere implementati o meno
Nel momento in cui un BGP speaker (router che usa BGP) riceve un update, deve ridistribuirlo ai suoi vicini, e questo avviene in modo differente tra eBGP e iBGP. Una funzionalitá importante di BGP sono le politiche di filtering che permettono di distribuire in modo selettivo o non distribuire alcune informazioni. Regole:
Vengono propagati insieme all'annuncio
Struttura annuncio
Prefisso | contenuto |
---|---|
PATH | lista di AS + router di entrata |
ATTRIBUTI | ... |
Path attributes
I pacchetti seguono il percorso inverso dell'annuncio, perché questo consiste nella disponibilitá a ricevere pacchetti entranti.
Filtri di export usati ad esempio per accordi di peering che sono gratuiti e permettono a due ISP di scambiarsi i pacchetti diretti per l'altro ma non quelli diretti a terzi.