lesson_13.md 3.7 KB

Piattaforme e Software per la rete - lezione 13

Giacomo Verticale

29 April 2016

Ingegneria del traffico

  • Ingegneria del traffico IP
    • Consiste nell-agire sui pesi dei protocolli di routing
    • Ha delle limitazioni
  • Ingegneria del traffico con MPLS
    • Consente instradamento puntuale di
      • singoli flussi
      • classi di traffico (aggregati di flussi)

Vedendo la pila protocollare le soluzioni di ingegneria del traffico come MPLS si posizionano tra Data Link e IP Perché agiscono prima che IP effettui il routing.

L2 Header
...
...
IP Header

Tra gli header L2 e Gli header IP vengono inserite delle etichette Nell'header L2 é indicato nel campo data type che il payload é MPLS L'ultima etichetta é contrassegnata con 1 nel capo S in modo da sapere che la parola successiva é il pacchetto IP e non un ulteriore etichetta.

Campi dell'intestazione MPLS

  • etichetta = indirizzo preso da uno spazio di flat
  • exp = usato analogamente a type of service, ad esempio per classificare i pacchetti in modo da garantire la loro consegna.
  • S = é posto a uno nell'utlima etichetta
  • TTL = come in IP.

MPLS= Multi Protocol Label Switching Di protocolli di livello 3 é usato praticamente solo IP mentre Puó lavorare su tutti i protocolli di livello 2 su cui puó lavorare IP.

MPLS si trova su alcuni segmenti di reti, generalmente appartenenti ad un solo gestore. Dei nodi equipaggiati con MPLS nella rete ce ne sono alcuni presenti al confine della rete ed altri al bordo. I nodi fanno un po' da switch e un po' da router IP I nodi al bordo vengono chiamati Label Edge Router Quelli in mezzo vengono chiamati Label Switching Router

Gli LER:

  • Classificano pacchetti IP
  • Applicano una etichetta
  • inoltra

Gli LSR:

  • Instraddano i pacchetti sulla base delle etichette.

Questo tipo di soluzioni viene utilizzato in reti metropolitane per far fare percorsi diversi a tipi diversi di traffico

Operazioni di un LER:

  • Push = aggiunge un layer di etichetta
  • Pop = rimuove l'etichetta esterna

Operazioni di un LSR:

  • swap = modificare il valore dell'etichetta esterna. Il valore numerico dell'etichetta viene cambiato perché in questo modo é necessario mettere d'accordo sul valore di un etichetta solo pochi nodi e non tutti i nodi. In questo modo é possibile anche avere piú reti MPLS innestate una nell'altra.

FEC = Forwarding Equivalence Class, indica che i pacchetti appartenenti ad una sola classe vengono gestiti e inoltrati in modo uniforme.

|FEC|Etichetta locale| Etichette remote| |---|---| |Regola 1 | 29|R1:45 R2:50| |Regola 2 | ||

Viene espressa in una tabella in cui si esprime la corrispondenza tra etichette locali ed etichette remote. Tuttavia la tabella completa viene distribuita nei vari nodi in cui é presente o solo la colonna etichetta locale o quella etichette remote Quindi non costruisco un insieme di circuiti virtuali ma un insieme di cammini che sono unidirezionali

Ingegneria del traffico

Per realizzare l´ architettura necessaria devo:

  • Definire flussi e classi di traffico
    • I LER associano i pacchetti alle FEC usando un classificatore
  • Descrivere ogni classe di traffico.
    • Deve essere data (per esempio la banda di picco).
  • Descrizione della rete e della disponibilitá di risorse
    • Non basta la mappa fornita da link state, serve la banda disponibile.
    • In internet viene esteso OSPF (OSPF-TE)che comunica anche disponibilitá di banda.
  • Implementare un algoritmo che decida dove instradare i vari flussi.
    • Puó essere lento e trovare l'ottimo assoluto o veloce e venire eseguito spesso
  • Protocollo per inserire i percorsi nelle tabelle.
    • IETF cosniglia RSVP-TE